Destinazione Tenerife: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
Destinazione Tenerife: tutto quello che devi sapere prima di partire a marzo
Tenerife, isola delle Canarie, è un paradiso vulcanico dove natura e cultura si fondono in un’esperienza indimenticabile.
Cosa devi assolutamente vedere a Tenerife
Teide National Park (Parco Nazionale del Teide): Un luogo magico dove domina il vulcano Teide, il picco più alto della Spagna. Le sue formazioni rocciose uniche e i paesaggi lunari offrono un’esperienza da sogno per gli amanti della natura e della fotografia. Non perdere la funivia che ti porterà a un passo dalla cima, da cui potrai ammirare panorami mozzafiato.
Los Gigantes: Queste imponenti scogliere a picco sul mare, alte fino a 800 metri, sono uno spettacolo da non perdere. Puoi esplorarle in barca, avvistando delfini e balene, o semplicemente goderti la vista dal lungomare di Santiago del Teide. Il contrasto tra il blu dell’oceano e il grigio delle scogliere è davvero suggestivo.
La Laguna: Patrimonio dell’umanità UNESCO, questa città coloniale è famosa per le sue strade acciottolate e le case colorate con balconi in legno. Passeggiando per La Laguna, immergiti nella storia e nella cultura delle Canarie, visitando le chiese storiche e i mercati locali. Non dimenticare di assaporare un “mojo” tradizionale in uno dei ristoranti locali.
Santa Cruz de Tenerife: La capitale dell’isola offre un mix di modernità e tradizione. Visita il Mercado de Nuestra Señora de África, un mercato vivace dove puoi assaporare prodotti freschi e piatti tipici. Non perdere anche il Parque García Sanabria, un’oasi verde nel cuore della città, ideale per una passeggiata rilassante.
Playa de las Teresitas: Questa meravigliosa spiaggia, con sabbia dorata importata dal Sahara, è perfetta per una giornata di relax. Le palme e le acque cristalline creano un’atmosfera tropicale. È un luogo ideale per nuotare, prendere il sole e gustare tapas nei chioschi lungo la spiaggia.
Masca: Un pittoresco villaggio incastonato tra le montagne, Masca offre sentieri escursionistici straordinari e panorami mozzafiato. Il trekking fino alla spiaggia di Masca è un’esperienza entusiasmante, che ti porterà attraverso paesaggi spettacolari e sarà ricompensato con una vista sull’oceano.
Parco Marino di Tenerife: Un’esperienza unica per gli amanti del mare. Partecipa a escursioni di snorkeling o immersioni subacquee per esplorare la vita marina ricca di colori e varietà. Potresti anche avvistare tartarughe, pesci tropicali e, se sei fortunato, anche squali innocui.
Carnaval de Santa Cruz de Tenerife: Se visiti a marzo, non perdere uno dei carnevali più famosi del mondo. La città si anima con sfilate, balli e colori vibranti. È un’esperienza culturale imperdibile, dove tradizioni e divertimento si fondono in un’atmosfera festosa.
Cosa non può mancare nel bagaglio
Abbigliamento leggero e comodo: A marzo, Tenerife ha temperature miti, quindi porta vestiti leggeri, ma non dimenticare una felpa o una giacca leggera per le serate più fresche. Scarpe comode sono essenziali, soprattutto se prevedi di fare escursioni.
Protezione solare: Anche se è marzo, il sole può essere intenso. Porta con te una buona crema solare, occhiali da sole e un cappello per proteggerti dai raggi UV.
Costume da bagno: Non dimenticare il costume! Anche se le temperature sono miti, le acque sono invitanti e potresti voler approfittare di qualche giornata in spiaggia.
Macchina fotografica: Cattura la bellezza di Tenerife! Porta una macchina fotografica o uno smartphone con una buona fotocamera per immortalare i panorami mozzafiato e i momenti indimenticabili.
Scarpe da trekking: Se hai in programma di esplorare i sentieri del Parco Nazionale del Teide o del villaggio di Masca, assicurati di portare scarpe adatte per il trekking.
Un libro di spagnolo: Anche se molti parlano inglese, conoscere alcune frasi in spagnolo può arricchire la tua esperienza e facilitare le interazioni con i locali.
Informazioni utili che devi sapere prima di partire
Compagnie aeree: Diverse compagnie aeree collegano Tenerife con le principali città europee, tra cui Ryanair, easyJet e Iberia. Controlla le offerte per trovare il volo migliore per te.
Aeroporti: Tenerife ha due aeroporti principali: Tenerife Nord (TFN) e Tenerife Sud (TFS). La maggior parte dei voli internazionali atterra a Tenerife Sud.
Documenti necessari: Per i cittadini dell’Unione Europea, è sufficiente un documento d’identità valido. Non è necessario un visto per soggiorni brevi.
Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni specifiche per entrare a Tenerife. Tuttavia, è sempre consigliabile essere aggiornati sulle vaccinazioni di routine.
Moneta: La moneta utilizzata è l’euro. Puoi prelevare contante presso gli sportelli automatici o utilizzare carte di credito nei negozi e ristoranti.
Clima: A marzo, le temperature oscillano tra i 15 e i 24 gradi Celsius. È un periodo ideale per visitare, con giornate soleggiate e serate fresche.
Usi e costumi: I locali sono generalmente molto accoglienti. È consigliabile salutare con un “hola” e ringraziare con un “gracias”. Rispetta la cultura locale e prova a comunicare in spagnolo.
Accortezze particolari: Fai attenzione quando guidi, poiché le strade di montagna possono essere strette e tortuose. Inoltre, porta sempre con te una bottiglia d’acqua, soprattutto durante le escursioni.
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile a Tenerife!