Un viaggio epico tra le meraviglie naturali e culturali in Perù e in Bolivia alla scoperta del Sud America.
Un viaggio epico tra le meraviglie naturali e culturali del Sud America, esplorando il Perù e la Bolivia. Questo itinerario di due settimane offre un’esperienza indimenticabile, tra antiche rovine, paesaggi mozzafiato e tradizioni affascinanti.
Itinerario giorno per giorno
Giorno 1-2: Lima, Perù. Inizia il viaggio a Lima, la capitale del Perù. Esplora il centro storico, patrimonio dell’UNESCO, visita il Museo Larco e assapora la cucina peruviana, famosa per il ceviche e il pisco sour.
Giorno 3-4: Cusco Vola a Cusco, l’antica capitale dell’Impero Inca. Passeggia per le sue strade acciottolate, visita il Qorikancha (Tempio del Sole) e la Cattedrale di Cusco. Esplora i mercati locali e scopri l’artigianato tradizionale.
Giorno 5-6: Valle Sacra e Pisac. Dirigiti verso la Valle Sacra degli Incas e visita le rovine di Pisac e il suo famoso mercato artigianale. Scopri le terrazze agricole e le antiche fortezze di Ollantaytambo.
Giorno 7-8: Machu Picchu. Prendi il treno per Aguas Calientes e visita la leggendaria cittadella di Machu Picchu. Esplora le antiche rovine e ammira i panorami spettacolari delle Ande. Passa la notte ad Aguas Calientes e torna a Cusco il giorno successivo.
Giorno 9-10: Lago Titicaca. Viaggia verso Puno e scopri il Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Visita le isole galleggianti degli Uros e l’isola di Taquile, dove potrai immergerti nella cultura locale.
Giorno 11-12: La Paz, Bolivia. Attraversa il confine con la Bolivia e raggiungi La Paz, la capitale più alta del mondo. Esplora il mercato delle streghe, visita la Valle della Luna e scopri la cultura locale.
Giorno 13-14: Salar de Uyuni. Vola a Uyuni e inizia un tour del Salar de Uyuni, il più grande deserto di sale del mondo. Ammira i paesaggi surreali e visita l’Isla Incahuasi, un’isola di cactus nel mezzo del deserto di sale.
Le tradizioni artigiane
Il Perù e la Bolivia vantano una ricca tradizione artigianale, che riflette la cultura e la storia dei due paesi.
Tessuti andini: gli abitanti delle Ande sono rinomati per la produzione di tessuti di lana di alpaca e lama. I mercati locali offrono poncho, sciarpe e coperte dai colori vivaci e motivi tradizionali.
Ceramica e artigianato: le botteghe locali offrono ceramiche decorate a mano, maschere e oggetti d’arte ispirati alla cultura precolombiana.
Gioielli in argento: i gioielli in argento, spesso decorati con pietre locali come la crisocolla e l’ametista, sono tra i prodotti artigianali più apprezzati.
Delizie culinarie e prodotti tipici
La cucina peruviana e boliviana è un’esperienza da vivere con tutti i sensi, ricca di sapori autentici e ingredienti freschi.
Piatti tipici: in Perù, assaggia il ceviche (pesce crudo marinato), il lomo saltado (manzo saltato) e la causa (purè di patate con avocado e pollo). In Bolivia, prova il salteña (empanada ripiena di carne o verdure), il pique macho (carne di manzo con patate fritte) e il anticucho (spiedini di cuore di manzo).
Prodotti tipici: l’alpaca, il quinoa e la maca sono tra i prodotti più pregiati del Perù e della Bolivia. Non perdere l’occasione di acquistare questi tesori culinari.
Eventi storici e feste
Il Perù e la Bolivia sono terre ricche di tradizioni culturali e storiche, celebrate con passione durante tutto l’anno.
Inti Raymi: celebrato il 24 giugno a Cusco, l’Inti Raymi è una delle feste più importanti del Perù, che celebra il solstizio d’inverno e il dio sole Inca. Le celebrazioni includono processioni, danze e rievocazioni storiche.
Fiesta de la Virgen de la Candelaria: questa festa, che si tiene a febbraio a Puno, celebra la Madonna della Candelaria con processioni, danze e musica tradizionale.
Cosa aspettarsi
Un viaggio tra il Perù e la Bolivia è un’esperienza che tocca il cuore. Le antiche rovine, i paesaggi spettacolari e la calorosa ospitalità dei loro abitanti creano un mix di emozioni indimenticabili. Ogni angolo di questi paesi racconta una storia di bellezza e cultura, regalando momenti di pura magia.
Il Perù e la Bolivia lasciano un’impronta indelebile nel cuore di chi li visita. La loro bellezza senza tempo, l’autenticità delle loro tradizioni e la magia dei loro paesaggi rendono ogni viaggio un’esperienza unica e indimenticabile. Ogni angolo di questi paesi racconta una storia che affascina e ispira, regalando emozioni profonde.